E’ una giornata che hai aspettato con noi. Apertura, inizio, come dice la parola stessa.
E la primavera è di nuovo qui!
Luce, energia che si rinnova, natura in boccio, profumi che saltano fuori dalla terra, freschezza, giovinezza.
Un po’ come la musica che sgorga dal nostro Preludio 2020.
E siamo ancora più entusiasti, quando sappiamo di offrirti qualcosa di eccellente in tutti i sensi.

A fine 2021 abbiamo ricevuto la Certificazione di ‘Biodiversity Friend’.
Uno standard VOLONTARIO aperto a tutte le aziende agrarie a produzione vegetale, che credono in un modello di agricoltura sostenibile, a basso impatto ambientale e integrata nel paesaggio.
In questo senso gli agricoltori diventano veri e propri custodi dell’integrità ambientale del territorio.
Per la certificazione del disciplinare ‘Biodiversity Friend’, WBA Onlus ha stipulato un accordo con CSQA Certificazioni, uno dei più importanti enti di certificazione agroalimentare in Italia.

Tutelare la biodiversità oggi significa impegnarsi per la conservazione degli habitat naturali, cioè essere “amici della biodiversità” e agire con responsabilità.
La biodiversità è la risorsa più importante dei sistemi naturali del nostro pianeta.
Naturalisti e scienziati ci avvertono che distruzione delle foreste, riscaldamento globale e perdita di biodiversità stanno già determinando pesanti squilibri sul pianeta e sulla disponibilità di risorse in futuro.
Questo è il nostro contributo fatto di tanti piccoli passi, verso la sostenibilità reale e concreta. Visione che ci unisce alla Rete di imprese NB Resistenti e che portiamo avanti in vigna, dalle uve fino al bicchiere.
I grandi progetti hanno bisogno di tempo.
Una linea continua fatta di dedizione, correzioni, tentativi, progressi.
Un po’ come nella vita di tutti noi.
Fare vino è tutte queste cose e ancora molto altro.
Adesso possiamo ‘riavvolgere il nastro’, ripercorrere tutti i passi che ci hanno portato ad averlo nel calice, finalmente pronto da gustare.
Ecco la storia breve breve del nostro Preludio 2020.
L’annata 2020 comincia con un inverno freddo e piovoso.
I terreni hanno immagazzinato importanti riserve idriche per il risveglio vegetativo e per le prime fasi di crescita della vite.
La stagione estiva è stata asciutta, alternata a improvvise piogge sempre utili per le piante.
A settembre le escursioni termiche tra notti fresche e giornate di sole ci hanno donato uve perfettamente equilibrate dal punto di vista aromatico e dal rapporto tra zuccheri e acidità.
I suoi segreti:
E’ targato DOC Collio Bianco ed è composto solo da uve bianche autoctone, Tocai Friulano e Malvasia Istriana.
Matura 10 mesi in cemento – che esalta le uve in purezza del luogo – e va in affinamento in bottiglia per 8 mesi.
Analisi sensoriale:
Vista: Limpido, giallo intenso e brillante.
Olfatto: Elevata intensità di profumi. Note floreali e di frutta a polpa bianca.
Gusto: Secco, equilibrato, sapido. Freschezza piacevole dal primo sorso. Raffinato.
E l’udito? Non manca! Te lo suggeriamo con un abbinamento speciale:
che ne dici della musica da camera francese di Ravel, Debussy e Fauré?
I loro preludi per pianoforte sono ideali: armonia ed eleganza innate, come nel nostro Preludio 2020.
Vino elegante, aromatico al punto giusto.
Gradevole con gli antipasti e i primi di pesce, pesci crudi o grassi, crostacei.
Ma pure con formaggi stagionati serviti con miele grezzo di acacia e millefiori, sempre di nostra produzione, che trovi qui.
Energia e delicatezza subito disponibili per le tue pause gustose e sane.
Ti è venuta gola?
Ottime idee per il tuo cestino da pic-nic che trovi qui.
Ordini & Acquisti
Della Casa Wines
Località Novali, 1 – 34071 Cormons (GO)
+39 339 6888362
info@aziendaagricolabarbieriadele.it
Preferisci pagare con bonifico anticipato?
IT84Y0533612400000035770737
Intestato a Az.Agr.Barbieri Adele s.r.l.
Assaggialo, condividilo, raccontaci come suona!
A presto, con altre bellissime novità di Primavera!