Il nostro sogno a misura di bambino

La voglia di custodire e tramandare

La nostra fattoria didattica “La Pineta dai Novai” nasce nel 2009 in un paradiso di biodiversità immerso tra le dolci colline del Collio e l’ampia pianura del Preval per dare ai bambini (e anche agli adulti) la possibilità di entrare in contatto con la natura di cui sono parte per scoprirne le meraviglie fin dalla più tenera età e capire l’esigenza di instaurare un rapporto di rispetto con l’ambiente che ne conservi gli equilibri. Il suo nome porta il titolo di una bellissima poesia di inizio secolo scorso scritta da un famoso poeta locale e dedicata alla pineta secolare di pini neri – unico esemplare nel Collio – che si trova all’ingresso della nostra azienda e che per questo ne è diventata un simbolo.

 Custodire e tramandare sono per noi due parole chiave che ci guidano in tutte le nostre scelte e le nostre azioni. In questo, la fattoria didattica è uno scrigno che preserva i valori reali della nostra terra e della nostra cultura, consente di tramandare il nostro patrimonio genetico e ci offre la possibilità di toccare con mano il mondo rurale.

Quale miglior modo di tramandare se non attraverso i bambini, donando loro l’occasione di vivere una giornata a contatto diretto con l’incredibile ricchezza di biodiversità insita nella natura!

Scoprire con i cinque sensi

Per raggiungere questo nostro sogno, consapevoli del fatto che un bambino impara veramente soltanto se può restare protagonista nell’osservazione, nell’ascolto e nella messa in pratica, abbiamo ideato una serie di proposte educative che si articolano in modo equilibrato tra percorsi immersi nella natura, momenti di spiegazione e attività pratiche e di laboratorio per stimolare le emozioni, la mente e i 5 sensi dei bambini in un’atmosfera leggera e ludica.

Questa esperienza si svolgerà tutta all’interno della nostra azienda agricola che è in grado di offrire un quadro alquanto vario e completo della flora e fauna locali e in particolare tre biotopi forestali – il querceto collinare a rovere e castagno dove si trovano le nostre api, il bosco umido allagato e la storica pineta – e una fattoria degli animali oltre ad ampi spazi dedicati, sia all’aperto che al coperto, dove i bambini trascorreranno anche i momenti di pausa e relax e mangeranno la loro meritata merenda immersi nella vegetazione.

La proposta didattica

Le nostre api sono state fin dall’inizio il tema portante della nostra proposta didattica, in quanto sentinelle della sostenibilità e garanti della biodiversità di cui ha tanto bisogno il nostro bel pianeta.

La successiva estensione agli altri animali con l’ambizione di creare una fattoria degli animali con galline, oche, conigli, pavoni, caprette e pony è stato un passo abbastanza immediato.

Inoltre la gelosa conservazione di tutta la ricchezza della biodiversità di questi posti ci ha permesso di aggiungere alla nostra proposta didattica un elemento cruciale nell’esplorazione della fauna e della flora locale.

Trovate tutti i dettagli della proposta qui.