Il nostro primo vino nella storia dell’azienda, Preludio, è nato nel Collio, terra di vini bianchi tra i migliori al mondo, dove si danno appuntamento i venti buoni del mare Adriatico e delle Prealpi Giulie, nato dall’incontro tra un suolo ricco di minerali, composto da marne friabili e blocchi di arenaria risalenti a milioni di anni fa, vecchie vigne autoctone e il miglior enologo italiano dell’anno.
Preludio è stato messo in commercio dopo 10 mesi di invecchiamento in cemento con frequenti batonnage e 8 mesi di affinamento in bottiglia. Si tratta di un Collio Bianco Doc Collio di Tocai Friulano a 70% e di Malvasia Istriana al 30%. Ne sono state prodotte 7861 bottiglie da 0,75 L e 36 da 1,5 L.

I vigneti di nostra proprietà da cui nasce il vino si trovano nel Collio, a Novali nella zona DOC di Cormons, a un altitudine di circa 80 metri slm, esposti a sud-est. La tipologia di terreno è la Ponca, e il sistema di allevamento è il Guyot. Le vigne hanno 25 anni, la loro densità è di 4000 viti a ettaro e la resa è di 50hl a ettaro. La vendemmia è stata fatta il 14 e il 16 settembre 2020 con raccolta manuale in cassette da 20 kg.

Il processo di vinificazione è iniziato con una pressatura soffice seguita da chiarifica statica in vasche di cemento. La fermentazione è avvenuta in cemento a temperatura controllata di 16 gradi per 20 giorni, senza malolattica. La solforosa è ai livelli – bassissimi – del disciplinare del vino biologico. Il grado alcolico è di 13,00%, l’acidità totale è di 5,50 g/l, gli zuccheri residui sono a 1,00 g/l, l’acidità volatile è di 0,23 g/l e il pH è 3,35.

Preludio 2020 è un bianco che racchiude in sé l‘eleganza e la tipicità del territorio del Collio. Il cemento consente un alto livello di purezza nell’espressione del luogo. La grande corrispondenza naso bocca, racchiude profumi e sapori di fiori e frutta a polpa bianca. La bella acidità abbinata alla sapidità tipica di questo vino, garantisce un sorso sempre piacevole e raffinato.

Preludio va servito a una temperatura compresa tra i 10° e i 12°. Vino elegante, aromatico al punto giusto che lo rende particolarmente gradevole in abbinamento con gli antipasti e i primi di pesce ed in particolare con pesci crudi, crostacei e pesci grassi. Le sue doti di freschezza e giusta acidità lo rendono altresì perfetto in abbinamento con formaggi stagionati e con miele di acacia e millefiori primaverile del territorio.
…Ascoltando la musica da camera francese di Ravel, Debussy e Fauré e in particolare i loro preludi per pianoforte in cui più di tutto viene privilegiato l’aspetto armonico e la grande eleganza come nel nostro vino.

Venite a trovarci in azienda per degustarlo nel posto dove è originario!